Descrizione
Opifici nel bosco, scheletri industriali, cave in disuso e una vecchia ferrovia divorata dal verde…
Luoghi quasi magici e sospesi nel tempo, dove un’eco richiama da lontano,
tra antichi castelli, chiese e cimiteri ormai perduti.
«Questo libro è la testimonianza di una passione che è diventata una scelta di vita (…)
Di ogni luogo l’autrice ha ricostruito le ragioni dell’abbandono e con struggente partecipazione ci dà notizia dello stato attuale dei ruderi, la natura che a mano a mano torna padrona, l’umidità che infradicia travi e infissi, la vegetazione che ricopre e divora stucchi, intonaci e muri.
E mi fa piacere segnalare subito l’eccellente qualità di Maggy fotografa e la precisione delle mappe e dei riferimenti topografici (comprese le coordinate Gps) che avrebbero reso felice Antonio Cederna (…)»
dalla presentazione dell’umanista Vezio De Lucia
Informazioni bibliografiche
Titolo: Luoghi Abbandonati Volume 2. Tra paesi fantasma, chiese, castelli e archeologia industriale dell'Alta Toscana Autore: Maggy Bettolla Editore: Giacchè Edizioni Anno: 2016 Categoria: guida Numero di pagine: 192 IBSN: 978-88-638-2076-8